Dona il tuo 5x1000 - Scopri di più

Avviso alla cittadinanza

21 Aprile 2022

Quarta dose vaccino antiCovid per fragili e anziani

Quarta dose vaccino antiCovid per fragili e anziani

ASL LECCE
Quarta dose vaccino antiCovid per fragili e anziani

Possono ricevere la quarta dose di vaccino:

-i soggetti di età uguale o superiore agli 80 anni;
-gli ospiti dei presidi residenziali per anziani;
-i soggetti di età compresa tra i 60 e gli 80 anni, con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti che presentino, quindi, specifici fattori di rischio per la progressione a COVID-19 severo (soggetti estremamente fragili).

‼️La somministrazione deve avvenire dopo almeno 120 giorni dalla dose di richiamo (booster). Non è prevista per le persone che dopo il richiamo abbiano contratto l’infezione da SARS-CoV-2.

-Gli over 80 possono recarsi senza prenotazione nei due Punti vaccinali aperti nella provincia:
-Pvp Museo Castromediano di Lecce aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:30; sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30

-PVP di Gagliano del Capo nel Presidio territoriale di assistenza, Via San Vincenzo, 5 (ex Ospedale), aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30; sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:30.

-È stata avviata da parte del Sisp del Dipartimento di prevenzione la vaccinazione degli ospiti dei presidi residenziali per anziani.

-Le persone che presentano condizioni di estrema vulnerabilità vengono contattati dai centri/reparti di cura.
I pazienti che non dovessero essere chiamati – e hanno patologie per le quali risultano beneficiari della quarta dose – possono rivolgersi, con accesso diretto, ai due Punti vaccinali di popolazione.

L’accesso alla vaccinazione continua ad essere libero per prima, seconda e terza dose per gli over 12. I cittadini interessati possono recarsi nei Pvp Museo Castromediano di Lecce o a Gagliano del Capo, negli orari sopra indicati.
Per le vaccinazioni pediatriche (fascia 5-11 anni) occorre rivolgersi al Pediatra di libera scelta che concorderà la vaccinazione con il Sisp territoriale.

torna all'inizio del contenuto