Dona il tuo 5x1000 - Scopri di più

Descrizione

SAFETY FIRST! SKILLS AND COMPETENCIES FOR YOUTH WORKERS!

01/09/2022 – 31/08/2025

Safety First! Il nuovo progetto che si concentrerà sulle capacità e sulle conoscenze professionali degli animatori giovanili al fine di garantire un ambiente fisicamente e mentalmente sicuro per i giovani.

I giovani hanno bisogno di sentirsi sicuri e di esplorare i propri interessi e opinioni. Senza sicurezza, non potrà esserci nessun apprendimento né sviluppo (Maslow). 

Il progetto europeo, in cui siamo partner, intende sostenere gli animatori giovanili, gli educatori giovanili con un quadro di vari elementi per sviluppare le loro competenze professionali.

Lo sviluppo di raccomandazioni e una formazione specifica saranno il fulcro del progetto. Nei prossimi mesi sarà disponibile una piattaforma online con strumenti pratici ed esempi pilota utili per l’auto-apprendimento e per sostenere il lavoro degli animatori giovanili. Sensibilizzazione, formazione e pratica andranno di pari passo nel progetto.

Il partenariato nasce con l’obiettivo di creare sinergie. I partner sono enti esperti e specializzati, ognuno nel proprio settore:

L’Associazione Ungherese per le Arti Espressive e la Danzaterapia (IKTE-Ungheria), capofila del progetto, fornirà conoscenze teoriche e pratiche sulla sicurezza emotiva.

La Protezione Civile Falchi del Salento (Italia) garantirà competenze nel primo soccorso e in materia di sicurezza.

La Community Development Institute Association (CDI-Macedonia del Nord) offre un’ampia e lunga esperienza nel lavoro con i giovani, lavorando su argomenti e gruppi a volte emotivamente difficili.

MOVE to Be You – (Austria) fornisce esperienza e pratica lavorativa con i giovani, a livello locale e internazionale.

I risultati di Safety first!

Il progetto contribuirà direttamente alla qualità dell’animazione socioeducativa e poiché non dispone di esempi precedentemente noti e riconosciuti a livello dell’UE, sarà assolutamente nuovo e innovativo.

#safetyfirst #erasmusplus #ka2 #Erasmus #youth #youthworker #development
Descrizione

    torna all'inizio del contenuto
    torna all'inizio del contenuto