Dona il tuo 5x1000 - Scopri di più

Avviso alla cittadinanza

28 Marzo 2021

“LA PUGLIA TI VACCINA” PER ETÀ

“LA PUGLIA TI VACCINA” PER ETÀ

LA PUGLIA TI VACCINA – PER ETÀ

Per le PERSONE DA 79 A 60 ANNI, il sistema sanitario regionale definisce il calendario di offerta vaccinale, procedendo in ordine di anzianità e sulla base della disponibilità dei vaccini. NON E’ NECESSARIO PRENOTARE, chi vuole vaccinarsi deve soltanto ACCEDERE AL SERVIZIO E CONFERMARE LA PROPRIA ADESIONE per visualizzare data e luogo dell’appuntamento.

Le adesioni partono da LUNEDI’ 29 MARZO, alle ore 14.00.

Ci sono tre modi per aderire alla campagna vaccinale, attraverso:

  1. La piattaforma lapugliativaccina.regione.puglia.it che sarà attiva da lunedì 29 marzo alle ore 14.00; accedendo al servizio online, si compila il  modulo con i dati richiesti e si visualizza data e luogo del proprio  appuntamento. È possibile stampare il promemoria e il modulo di consenso informato.
  2. Il numero verde 800.71.39.31 sarà attivo da lunedì 29 marzo alle ore 14. Proseguirà poi seguendo questi orari: dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.
  3. Farmacie accreditate al servizio FarmaCUP, da lunedi 29 marzo alle ore 14. Inseriscono i dati della persona che vuole aderire alla vaccinazione  e comunicano data e luogo della somministrazione. Possono anche stampare il promemoria dell’appuntamento o modificare l’appuntamento.

Come detto, si procede per ordine di anzianità: le fasce di età che possono aderire alla campagna vaccinale vengono sbloccate man mano che i vaccini arrivano da Roma.

Dal 29 marzo si parte con le adesioni di 79enni e 78enni, ovvero dai nati dal 1 gennaio 1942 al 31 dicembre 1943.

E poi via via verranno sbloccate le altre fasce di età in base alla disponibilità dei vaccini.

Per effettuare l’adesione è necessario essere muniti di TESSERA SANITARIA, CODICE FISCALE e RECAPITO TELEFONICO.

Le vaccinazioni partiranno dal 12 aprile e saranno fissate nel CENTRO VACCINALE  più vicino alla residenza del cittadino.

Chi intende modificare l’appuntamento può recarsi in farmacia.

Le persone che risiedono in Puglia ma non sono iscritte nell’anagrafe sanitaria possono rivolgersi alle farmacie dal 12 aprile.

Le persone che intendono aderire ma si trovano in ritardo rispetto alla data prefissata, possono recarsi in farmacia per riprogrammare l’appuntamento.

 

torna all'inizio del contenuto